nuovo libretto di impianto: il vademecum per le famiglie
Dal 15 ottobre è entrato in vigore il nuovo libretto d'impianto per la casa, che prevede due importanti novità. la prima è che verranno considerati tutti gli...
DEDUZIONE IRPEF DEL 20% PER CHI COMPRA E POI AFFITTA CASA: COME FUNZIONA
Per gli acquisti effettuati dall'1 gennaio 2014 fino al 31 dicembre 2017 dalle persone fisiche di immobili residenziali di nuova costruzione rimasti invenduti...
Informativa ai sensi dell'art. 13 d.lgs. n. 196/2003
PERCHE' QUESTO AVVISO
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo...
Come si dimostra la proprietà di una casa o un terreno
Per rivendicare la proprietà di un immobile è necessario non solo esibire l’atto di provenienza (ossia il rogito del notaio con il contratto di acquisto), ma...
CASE ALL'ASTA, 10 CONSIGLI PER UN ACQUISTO SICURO
Le aste immobiliari possono essere delle ottime opportunità per diventare proprietari di un immobile, ma allo stesso tempo nascondono diverse insidie che è...
Legge di Stabilità 2017 casa: le agevolazioni per gli immobili della nuova Finanziaria
Il governo ha posto tra i pilastri della legge di Bilancio per il 2017, alla ricerca di un rilancio dell’economia e di quell’1% di crescita del Pil programmata...
REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE: A CHI SPETTA E CHI PAGA LE SPESE
19 gennaio 2016
La legge di Stabilità 2016 ha modificato le norme sulla registrazione dei contratti di affitto. A partire dal 1º gennaio la registrazione...
Leggi tutto
TARIFFE BOLLETTA ELETTRICA: da gennaio 2016 arriva la riforma
Rivoluzione della bolletta energetica in tre mosse. Un cambiamento che partirà dal primo gennaio 2016 per concludersi due anni più tardi, quando terminerà la...
5 ACCORGIMENTI AFFINCHE’ UN ACQUIRENTE SI INNAMORI DELLA TUA CASA ……E LA COMPRI
Seguendo qualche piccolo consiglio, tutti i proprietari di casa possono attirare potenziali acquirenti e far sì che la compravendita vada a buon fine. anche in...
IL PRESTITO VITALIZIO IPOTECARIO E' LEGGE
E' stato approvato in via definitiva dal senato il testo di legge sul prestito vitalizio ipotecario. la nuova normativa permetterà agli over 60 di ottenere un...
Come scegliere il contratto di locazione giusto per ottenere il reddito maggiore dal proprio immobil
L'alta tassazione e l'incertezza economica (che ha fatto aumentare il numero degli inquilini morosi) rendono difficile per i proprietari ottenere un buon...
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA, ADDIO SE NON E' DIMOSTRATA LA RESIDENZA
Con la sentenza n. 2181 del 6 febbraio 2015, la cassazione ha stabilito che il contribuente non ha diritto alle agevolazioni sull'acquisto della prima casa se,...
PROPRIETARIO O INQUILINO? REDATTA LA NUOVA TABELLA PER LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE
09 Maggio 2014
Chi paga le spese di un appartamento in affitto tra locatore e conduttore? Una domanda semplice e una risposta complessa che ha dato origine...
Leggi tutto
5 CONSIGLI PER RIDURRE IL CONSUMO ENERGETICO NELLA TUA CASA
La metà dell'intero consumo energetico in europe è assorbito dal settore residenziale che è responsabile anche del 36% delle emissioni totali di anidride...
RIVOLUZIONE FISCALE: come cambia l'acquisto di una casa dal primo gennaio 2014
Il governo più pericolante della storia d'italia va avanti contro vento e maree e zitto zitto interviene e legifera su tutto ciò che può. E' il caso delle...
La riforma del condominio
Dopo 70 anni cambia la legge che determina la gestione della vita condominiale. con l'approvazione del senato è infatti diventata realtà la riforma del...
ALTRE INFORMAZIONI UTILI ....
Chi può usufruire delle detrazioni 55%?
I contribuenti che sostengono spese per l’esecuzione degli interventi su edifici esistenti, su loro parti o su unità...
Leggi tutto
DARE UN PREZZO ECCESSIVO ALLA TUA CASA AIUTA IL VICINO A VENDERE LA SUA
Con il numero di compravendite in costante calo, il prezzo sta diventando il fattore determinante per riuscire a vendere una casa. Secondo gli esperti del...
AGENTI IMMOBILIARI CONTRO L'ABUSIVISMO
Nel mercato immobiliare esiste una zona di regolarità e una zona d'ombra per il consumatore che si appresta a cercare un immobile o si appresta a metterne in...
SI COMPLICANO LE COSE PER CHI ACQUISTA UN IMMOBILE PROVENIENTE DA UNA DONAZIONE
È sempre molto complicata la vendita di immobili che in passato siano stati oggetto di donazione. Allo stesso modo, le banche che concedono mutui sono assai...
Leggi tutto
Come si calcola la rendita catastale rivalutata
Il valore catastale di un immobile viene determinato moltiplicando la rendita catastale rivalutata per un moltiplicatore.
Per tutti gli immobili che...
Leggi tutto
La prelazione sui terreni
Sulla prelazione del confinante (Il Contadino agosto 1999)
L'art. 8 della legge 590/65, come modificata con la legge 817/71, stabilisce, tra l'altro, che il...
Leggi tutto
Guide Fiscali
Utilità e informazioni fiscali per rimborsi, deduzioni edilizie e scadenze.
Leggi tutto